Ascolta, poi predica

Ma predicare la Parola significa predicare Cristo: non solo parole su Cristo ma la persona di Gesù. Noi proclamiamo un Cristo che non è venuto come un insieme incorporeo di idee ma come la Parola incarnata.

Read More
Jonathan K. Dodson
Tre considerazioni sui visitatori della chiesa

Quando le persone decidono di varcare la porta d’ingresso di una chiesa, dobbiamo preparare per loro un’accoglienza calorosa ed equilibrata. Vogliamo che le persone vengano notate e informate, permettendo loro di assorbire quello che vedono e sentono e facendole sentire a loro agio.

Read More
Patti Rosell
Worship leader, usa tutta la Bibbia

Se rifletti sulla storia e sul proposito di questi elementi del culto e selezioni i passi biblici attinenti dall’intera Bibbia, darai una maggiore unità ai culti della tua chiesa e volgerai efficacemente i cuori e le menti della congregazione verso Dio.

Read More
Ryan Kelly
Sei modi in cui noi cristiani possiamo rispondere allo strano nuovo mondo in cui viviamo

Per capire questa verità e formare le nostre intuizioni psicologiche in un modo biblico, la chiesa deve riflettere a lungo e intensamente su uno degli atti centrali e formativi dell’adorazione: il canto. Non a caso il Salterio è un libro di lode comunitaria. Cantare questa poesia come comunità ha formato l’immaginario sociale degli Ebrei. La chiesa deve fare la stessa cosa oggi.

Read More
Carl Trueman
Perché non dovremmo esultare quando un leader cade

Quando facciamo del bene ai nostri nemici, stiamo dimostrando la stessa grazia comune che il nostro Padre nel cielo ha sia nei confronti dei giusti che degli ingiusti (Matteo 5:45), e come Romani 12 e Proverbi 24 dicono, se continuiamo a dire ciò che è vero e a comportarci in modo giusto e pacifico, un simile atteggiamento aggrava il giudizio degli empi su questa terra.

Read More
Keith A. Evans
Quando la vita sembra ripetitiva

Non devi avere paura che la tua fede possa sgretolarsi se poni domande difficili. Porre domande è spesso il modo migliore per imparare, e Gesù sa molte più cose di noi. Non dobbiamo quindi avere paura di metterlo in difficoltà! Infatti, egli ci chiama ad amare Dio con tutto il nostro cuore, la nostra anima, la nostra mente e la nostra forza (Marco 12:30).

Read More
Paula Wilding