Ecco due osservazioni dal Salmo 103 per incoraggiarti ad abbandonare l’idolo del potere e riposare nella grazia di Dio.
1) Dio offre il perdono
2) Dio si ricorda e si prende cura di noi
CERCA TRA TUTTE LE RISORSE
Ecco due osservazioni dal Salmo 103 per incoraggiarti ad abbandonare l’idolo del potere e riposare nella grazia di Dio.
1) Dio offre il perdono
2) Dio si ricorda e si prende cura di noi
I paragoni rubano la gioia. È molto facile comportarci come Pietro, specialmente a causa dell’inesperienza. Possiamo riconoscere e ricevere il nostro mandato da Gesù, ma non riusciamo a fare a meno di guardarci attorno per vedere anche quello che stanno facendo gli altri.
Read MoreCome possiamo essere persone che, come Gesù, sono più interessate al cuore? Più al carattere che alle competenze? Più a quello che c’è veramente dentro il nostro cuore che all’immagine che proiettiamo all’esterno?
Read MoreCari amici, coloro che vi hanno fatto del male non la faranno franca. Dio sa, e farà perfetta giustizia a suo tempo. Puoi fidarti di lui. Rimani calmo nel caos, e ricorda che Dio promette di proteggere il suo popolo; egli promette di proteggere te.
Read MoreLe parole hanno anche un potenziale diagnostico; vale a dire, le parole che escono da noi dicono a tutti cosa c’è dentro di noi, mostrando quello che avviene nei nostri cuori. Ti è mai capitato di dire qualcosa, e poi di voler tornare indietro e non aver mai detto quelle parole?
Read MoreQuando ero più giovane, pensavo ingenuamente che più si invecchia, più facile è seguire Gesù. Naturalmente, ora mi rendo conto che su questa terra non smetteremo mai di combattere il peccato. Dopo aver seguito Gesù per trent’anni, vedo ancora in me del peccato che odio, forse ora più che in passato. Può essere una cosa piuttosto demoralizzante.
Read MoreHai mai notato però che pure tu ed io, da adulti, siamo influenzati —nel bene o nel male—dalle persone con cui trascorriamo più tempo? Forse a influenzarci è il nostro coniuge, un amico, un compagno di squadra o un collega di lavoro. Come avverte l’autore di Proverbi, non sono solo i figli ad imitare inconsciamente gli altri (Proverbi 22:24-25).
Read MoreL’evidenza di questa pienezza non consiste in atti grandiosi e miracolosi ma nelle occasioni ordinarie nelle quali la chiesa di Efeso si riunisce formalmente e ha comunione quotidiana. L’evidenza dello Spirito dovrebbe distinguere la chiesa anche oggi, specialmente in una cultura che sguazza nella discordia.
Read More“Incoraggia il buono”. Fu una ventata di aria fresca per noi. Parlava di una cultura di incoraggiamento e di un atteggiamento di riconoscimento e gratitudine per le cose buone che vedevamo nella vita degli altri. Invece di criticare, giudicare e condannare, si trattava semplicemente di incoraggiare il buono.
Read MoreNella confusione e nel caos, è fondamentale che come rete di chiese ci atteniamo alla nostra motivazione principale: certo, il panorama può essere mutevole; certo, il Covid può creare nuove e strane strategie; certo, potremmo dover cambiare e ripensare il modo in cui facciamo le cose—ma Gesù il re è ancora sul suo trono e le genti hanno ancora bisogno di sentire parlare di lui. Non si tratta solo della nostra verità; questa è la verità.
Read MoreDovremmo sempre mettere i bisogni degli altri davanti ai nostri ed essere seguaci di Cristo che dicono ‘prima te’ e non ‘prima me’. Usiamo le nostre benedizioni e opportunità per servire con amore gli altri invece di capitolare alla tendenza istintiva di servire noi stessi. Seguiamo il Cristo asceso cercando di donare noi stessi agli altri mossi dall’amore.
Read More