Non devi avere paura che la tua fede possa sgretolarsi se poni domande difficili. Porre domande è spesso il modo migliore per imparare, e Gesù sa molte più cose di noi. Non dobbiamo quindi avere paura di metterlo in difficoltà! Infatti, egli ci chiama ad amare Dio con tutto il nostro cuore, la nostra anima, la nostra mente e la nostra forza (Marco 12:30).
Read MorePietro ricorda ai credenti che vivono come stranieri e pellegrini in questo mondo che essi sono rinati a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo. Essi hanno ricevuto un’eredità incorruttibile e senza macchia, che è conservata in cielo per loro. Mentre vivono in un mondo decaduto che mette alla prova e raffina la loro fede, si rallegrano nella speranza del Vangelo.
Read MoreÈ importante quando e come sei diventato un cristiano, fintanto che ti consideri un cristiano ora?
Ho amici che risponderebbero di no. Non c’è bisogno di fissarsi su date, sequenze temporali e su che cosa è successo e quando. Se una persona sta camminando con Gesù ora, questo è sufficiente.
Read MoreLe parole hanno anche un potenziale diagnostico; vale a dire, le parole che escono da noi dicono a tutti cosa c’è dentro di noi, mostrando quello che avviene nei nostri cuori. Ti è mai capitato di dire qualcosa, e poi di voler tornare indietro e non aver mai detto quelle parole?
Read MoreInserisci la cura della tua anima nella tua agenda. Nella nostra società, essere sempre produttivi e perennemente indaffarati non è l’eccezione; è ciò che ci si aspetta da ogni bravo lavoratore, pastori inclusi. Gli impegni nella nostra agenda continuano ad accumularsi finché non rimane più posto per occuparci del nostro cuore e della nostra relazione con Dio.
Read MoreIl cibo non deve essere delizioso. I fiori non devono profumare. E la Nebulosa della Carena, con le sue alte Scogliere Cosmiche distanti anni luce, non deve essere così bella e misteriosa com’è. Ma lo è. Si può quasi vedere il soffio della bocca di Dio (Salmo 33:6) nella Nebulosa della Carena. Dio ha creato questo spettacolo supermassivo di formazione stellare per essere bello, e nessun essere umano l’aveva visto fino ad ora.
Read MoreIdealmente, i credenti possono passare da “faccio solo ” a “Io faccio la differenza—almeno nel mio angolo di mondo”. Per dire (con umiltà) “Io faccio la differenza”, dobbiamo comprendere il valore del lavoro ordinario. Qui la Scrittura può esserci d’aiuto.
Read MoreLa storia della chiesa a volte ci ricorda i fallimenti e i limiti di molti dei nostri predecessori, persino dei nostri eroi. Ogni generazione di cristiani si trova di fronte alla sfida di non cancellare o scusare questi fallimenti
Read MoreIncoraggia le donne della tua chiesa a vantarsi nella loro dipendenza da Dio anziché nel cercare di dipendere da se stesse. Ricorda loro che come credenti, l’autosufficienza è un difetto. Riconoscere e onorare i limiti invece di ignorarli avvicinerà le donne che lavorano a Cristo.
Read MoreMentre il Grande Mandato di Matteo contiene il chiaro comandamento di fare discepoli, l’unico imperativo in Luca 24:44-49 è quello di “rimanere in questa città”. A prima vista, sembrerebbe il contrario di “Andate . . . e fate miei discepoli”. Luca incoraggia forse un approccio diverso, più passivo?
Read MoreRinchiuso in una sala relax al piano superiore del nostro locale di culto, mi soffermai a guardare il distributore automatico che si trova nell’angolo. Mentre osservavo i prezzi luminosi al suo interno, notai un sacchetto di patatine che reclamizzava orgogliosamente: “Ora con il 30 per cento in meno di grassi idrogenati!” La mia lezione di teologia iniziò proprio lì, con cinque illustrazioni che mi vennero in mente.
Read MoreA tutti coloro che sono stati scottati da cristiani, offro gentilmente questo semplice pensiero: coloro che rappresentano Cristo (o lo rappresentano in modo errato) non sono Cristo.
Read MoreCome pastore e counselor, ritengo che aiutare le persone ad affrontare i conflitti sia una delle sfide più difficili del ministero. Maggiore è il numero di opinioni, desideri ed emozioni in gioco, più la situazione è complicata. Anche se i fattori che concorrono al conflitto e minacciano la pace sono molti, uno spicca su tutti.
Read MoreSono stato al capezzale di pazienti vicini alla fine della loro vita, un paio di volte anche quando hanno esalato il loro ultimo respiro. Ho perso il conto del numero di certificati di morte che ho compilato negli anni. [...] Questo punto di osservazione privilegiato mi ha fatto vedere come il Vangelo offra risorse di gran lunga migliori di ogni modo di affrontare l’angoscia esistenziale della morte creato dall’uomo.
Read MorePredicare alla coscienza ha un significato concreto. Significa spiegare quali sono i doveri degli ascoltatori nei confronti di Dio, il loro fallimento nel soddisfare questi doveri, la loro impotenza nel porre rimedio a tale fallimento, le conseguenze eterne di questo fallimento e la stupefacente grazia che Dio offre a tutti coloro che si umiliano, si ravvedono e credono nella buona notizia.
Read MoreQuando guidiamo una chiesa, veniamo automaticamente coinvolti in relazioni di autorità e sottomissione. Ma nel regno di Cristo non esiste un leader non sottomesso.
Read MoreSe la risurrezione è falsa, allora sei condannato all’inferno per sempre: “E se Cristo non è stato risuscitato, vana è la vostra fede; voi siete ancora nei vostri peccati” (1 Cor. 15:17).
Read MoreIn un certo senso, la nostra vita è come un sabato. Piangiamo a causa del male che vediamo in questo mondo, ma sappiamo che alla fine Dio trionferà.
Read MoreLa Scrittura ci è stata data per rivelare Dio, non per nasconderlo.
Read MorePrenditi un momento e rifletti: Chi tra le persone che segui sui social media incoraggia regolarmente la tua fede? In che modo i social media ti hanno dato l’opportunità di comunicare con gli amici? In quali modi i social media ti permettono di comunicare con la tua chiesa?
Read More