Le app per la meditazione e il vangelo dell’auto-ottimizzazione

Non siamo fiocchi di neve irripetibili. Siamo letteralmente il denominatore numerico più piccolo possibile—minuscoli puntini alla minima potenza. Eppure il Creatore ci ha “coronati di gloria e onore” (Salmo 8:5). L’implicazione è questa: Non abbiamo un creatore impersonale, ma uno che è consapevole di noi nonostante la nostra piccolezza.

Read More
Ann Ajet
Il regno di Dio in poche parole

 Il regno è il regno di Dio attraverso il popolo di Dio sul mondo di Dio.

Questo è il messaggio del regno in poche parole. Analizziamo ogni elemento per iniziare ad esplorare le profondità del regno.

Read More
Jeremy Treat
Come pregare in un mondo frenetico

I ritmi di vita sono più frenetici che mai. Come cristiani, affrontiamo sfide sempre maggiori nel dare priorità alla nostra vita di preghiera. Come possiamo superare le complessità della vita restando fedeli nella preghiera? Come possiamo pregare quando siamo così impegnati?

Read More
Erik Raymond
Cinque ragioni per non seguire il tuo cuore

Il cofondatore di Apple, amante del dolcevita nero ed ex presidente della Pixar Steve Jobs una volta osservò: “Non c’è nessuna ragione per cui non dovresti seguire il tuo cuore”.

La verità è, per rispondere a Steve Jobs, che ci sono tantissime buone ragioni per non seguire il tuo cuore. Eccone cinque.

Read More
Thaddeus Williams
‘Hymns in High Fidelity’ riadatta i canti di chiesa per un ascolto rilassato

La musica classica tiene in grande considerazione le composizioni strumentali, ma nella musica cristiana molte volte è il contrario. Analizziamo le parole di un canto per stabilire “quanto è cristiano”. Ovviamente le parole sono importanti per la teologia, ma ignoriamo totalmente che la musica fa parte di un contesto più ampio, soprattutto quando si campionano melodie che sono già state create per definire concetti teologici.

Read More
Due ostacoli che possono fare inciampare i leader

Dopo aver guidato il popolo di Dio per anni, Mosè commette un grave peccato. Per questo motivo egli non entrerà nella Terra Promessa. Israele vi entrerà, ma Mosè deve accontentarsi di vedere la terra di Canaan dalla vetta del monte Pisga (Deut. 34). Esaminiamo questi due pesi in Numeri 20, e consideriamo come evitare che essi portino al fallimento del ministero pastorale.

Read More
Brian Lowe
Cosa fare quando non ti piace la chiesa

Poniti queste domande:

  • L’evangelo è predicato fedelmente ogni settimana?

  • La tua chiesa sta mirando ad essere una comunità biblica e amorevole?

  • La tua chiesa è attiva nell’evangelizzazione e nel discepolato?

  • La leadership della tua chiesa è biblica e fedele?

Read More
Sean Demars
Il compito principale del pastore: custodire il proprio cuore

Custodire il cuore non è una chiamata all’introspezione egocentrica ma ad una autoconsapevolezza centrata su Gesù. Prestiamo molta attenzione alla nostra vita interiore così da poter applicare la pienezza di Cristo e della sua opera ai nostri cuori. Pastore, questa è l’opera principale alla quale Dio ti ha chiamato. Puoi essere un generalista in molte aree, ma devi essere uno specialista nel custodire il cuore. 

Read More
Kevin Sanders
Pastore, non devi lavorare 60 ore a settimana

Credo che esistano alcune abitudini pratiche che possiamo adottare per mantenere la nostra settimana lavorativa entro limiti ragionevoli. Possiamo lavorare 40–50 ore a settimana e avere comunque una chiesa che cresce. Ho imparato molte di queste abitudini a mie spese nel corso di 20 anni di ministero. Ecco sei passi che ti aiuteranno a gestire bene la tua settimana lavorativa.  

Read More
Tim Dance
Tre ragioni per cui il tuo piccolo gruppo non è la chiesa

Naturalmente, nei contesti in cui ci sono pochi credenti, le chiese sono piccoli gruppi e funzionano alla stregua dei piccoli gruppi. La Scrittura non ci dice qual è il numero ideale di credenti di una chiesa. Una chiesa sana può essere di piccole dimensioni, e in molti luoghi è così.

Tuttavia i piccoli gruppi non dovrebbero fungere da sostituti della chiesa, per tre ragioni.

Read More
Sam Allberry
A Dio importa come mi vesto?

Egli non ha specificato quante trecce, quanto oro o quante perle una donna può indossare per essere considerata modesta. Niente di tutto questo. Paolo ha portato la discussione ad un livello molto più profondo.

Read More
Mary A. Kassian
Persone che dovresti evitare e perchè dovresti evitarle

Nella sua seconda lettera a Timoteo, l’apostolo Paolo fa una descrizione lunga e tagliente di un gruppo di uomini che definisce insensibili, calunniatori, spietati e sleali (2 Timoteo 3:2-4). Poi, senza mezzi termini, egli afferma: “da costoro allontanati” (v. 5).

Ma Gesù non trascorse del tempo in compagnia dei peccatori? Non dovremmo fare lo stesso anche noi? Sì e no.

Read More
David Schuman