Non siamo fiocchi di neve irripetibili. Siamo letteralmente il denominatore numerico più piccolo possibile—minuscoli puntini alla minima potenza. Eppure il Creatore ci ha “coronati di gloria e onore” (Salmo 8:5). L’implicazione è questa: Non abbiamo un creatore impersonale, ma uno che è consapevole di noi nonostante la nostra piccolezza.
Read MoreIl regno è il regno di Dio attraverso il popolo di Dio sul mondo di Dio.
Questo è il messaggio del regno in poche parole. Analizziamo ogni elemento per iniziare ad esplorare le profondità del regno.
Read MoreI ritmi di vita sono più frenetici che mai. Come cristiani, affrontiamo sfide sempre maggiori nel dare priorità alla nostra vita di preghiera. Come possiamo superare le complessità della vita restando fedeli nella preghiera? Come possiamo pregare quando siamo così impegnati?
Read MoreIl cofondatore di Apple, amante del dolcevita nero ed ex presidente della Pixar Steve Jobs una volta osservò: “Non c’è nessuna ragione per cui non dovresti seguire il tuo cuore”.
La verità è, per rispondere a Steve Jobs, che ci sono tantissime buone ragioni per non seguire il tuo cuore. Eccone cinque.
Read MoreCredo che ci siano tre ragioni per cui le nostre chiese sono divise. Queste tre ragioni hanno prodotto cinque bugie che molte chiese evangeliche hanno fatto proprie.
Read MoreMolti di noi hanno bisogno di un’altra strategia per raggiungere i non salvati intorno a noi. Se mai c’è stato un tempo in cui le persone “erano pronte a ricevere Cristo” (e dubito che sia stato così semplice), quei tempi sono finiti. Ma da dove cominciamo?
Read MoreSe un gruppo permette loro di esprimere se stessi liberamente, quel gruppo viene considerato “la mia gente.” L’individualismo espressivo coesiste con il tribalismo volubile, creando un ibrido fragile. Possiamo essere “noi”, fintantoché il “noi” mi permetta di essere “me”.
Read MoreLuci colorate attraversano un locale di culto buio, sfolgorando su file di adoratori con le mani alzate. Una coltre di nebbia ricopre il palco mentre le chitarre suonano. […] Questo è intrattenimento nella sua massima espressione.
Eppure, in qualche modo, la Generazione Z non è impressionata da tutto questo.
Read MoreLa musica classica tiene in grande considerazione le composizioni strumentali, ma nella musica cristiana molte volte è il contrario. Analizziamo le parole di un canto per stabilire “quanto è cristiano”. Ovviamente le parole sono importanti per la teologia, ma ignoriamo totalmente che la musica fa parte di un contesto più ampio, soprattutto quando si campionano melodie che sono già state create per definire concetti teologici.
Read MoreDopo aver guidato il popolo di Dio per anni, Mosè commette un grave peccato. Per questo motivo egli non entrerà nella Terra Promessa. Israele vi entrerà, ma Mosè deve accontentarsi di vedere la terra di Canaan dalla vetta del monte Pisga (Deut. 34). Esaminiamo questi due pesi in Numeri 20, e consideriamo come evitare che essi portino al fallimento del ministero pastorale.
Read MorePoniti queste domande:
L’evangelo è predicato fedelmente ogni settimana?
La tua chiesa sta mirando ad essere una comunità biblica e amorevole?
La tua chiesa è attiva nell’evangelizzazione e nel discepolato?
La leadership della tua chiesa è biblica e fedele?
Qual è l’età giusta? È una domanda insidiosa per i genitori. Una volta che hai dato in mano un telefono a tuo figlio, è probabile che tu non lo riprenda più. Prima di fare il grande passo, ecco quattro domande su cui riflettere.
Read MoreCustodire il cuore non è una chiamata all’introspezione egocentrica ma ad una autoconsapevolezza centrata su Gesù. Prestiamo molta attenzione alla nostra vita interiore così da poter applicare la pienezza di Cristo e della sua opera ai nostri cuori. Pastore, questa è l’opera principale alla quale Dio ti ha chiamato. Puoi essere un generalista in molte aree, ma devi essere uno specialista nel custodire il cuore.
Read MoreCredo che esistano alcune abitudini pratiche che possiamo adottare per mantenere la nostra settimana lavorativa entro limiti ragionevoli. Possiamo lavorare 40–50 ore a settimana e avere comunque una chiesa che cresce. Ho imparato molte di queste abitudini a mie spese nel corso di 20 anni di ministero. Ecco sei passi che ti aiuteranno a gestire bene la tua settimana lavorativa.
Read MoreNaturalmente, nei contesti in cui ci sono pochi credenti, le chiese sono piccoli gruppi e funzionano alla stregua dei piccoli gruppi. La Scrittura non ci dice qual è il numero ideale di credenti di una chiesa. Una chiesa sana può essere di piccole dimensioni, e in molti luoghi è così.
Tuttavia i piccoli gruppi non dovrebbero fungere da sostituti della chiesa, per tre ragioni.
Read MoreEgli non ha specificato quante trecce, quanto oro o quante perle una donna può indossare per essere considerata modesta. Niente di tutto questo. Paolo ha portato la discussione ad un livello molto più profondo.
Read MoreI pastori hanno bisogno di coraggio e impavidità per affrontare la disapprovazione, l’opposizione, la riluttanza, i boicottaggi e le campagne diffamatorie. Se la fiducia è uno degli aspetti di un “sano narcisismo”, i predicatori ne hanno bisogno, affinché non vacillino a causa delle critiche.
Read MoreRiconoscere la tentazione è l’inizio della battaglia. Dobbiamo conoscere il nostro nemico prima di poterlo combattere. Non faremo nessun progresso se non comprendiamo che ogni tentazione specifica ha alla sua radice la stessa tentazione: l’incredulità.
Read MoreEcco due osservazioni dal Salmo 103 per incoraggiarti ad abbandonare l’idolo del potere e riposare nella grazia di Dio.
1) Dio offre il perdono
2) Dio si ricorda e si prende cura di noi
Nella sua seconda lettera a Timoteo, l’apostolo Paolo fa una descrizione lunga e tagliente di un gruppo di uomini che definisce insensibili, calunniatori, spietati e sleali (2 Timoteo 3:2-4). Poi, senza mezzi termini, egli afferma: “da costoro allontanati” (v. 5).
Ma Gesù non trascorse del tempo in compagnia dei peccatori? Non dovremmo fare lo stesso anche noi? Sì e no.
Read More