Diciotto cose per cui pregare per la tua chiesa

Leggendo la Bibbia hai mai notato queste preghiere di Paolo per le chiese?

  • Per la chiesa di Tessalonica: “Ed è anche a quel fine che preghiamo continuamente per voi, affinché il nostro Dio vi ritenga degni della vocazione e compia con potenza ogni vostro buon desiderio e l'opera della vostra fede” (2 Tess. 1:11).

  • Per la chiesa di Colosse: “Non cessiamo di pregare per voi e di domandare che siate ricolmi della profonda conoscenza della volontà di Dio con ogni sapienza e intelligenza spirituale, perché camminiate in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio” (Colossesi 1:9-10).

  • Per la chiesa di Efeso: “Non smetto mai di rendere grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere, affinché il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione perché possiate conoscerlo pienamente” (Efesini 1:16-17; vedi anche 3:14–21).

  • Per la chiesa di Roma (Romani 15:14-33) e la chiesa di Filippi (Filippesi 1:9–11).

Naturalmente, ce ne sono molte altre. (Si veda l’eccellente libro di Don Carson sul tema, Un appello per una riforma spirituale).

Guidare la carica

È relativamente facile pregare per noi stessi, le nostre famiglie e i nostri amici. Ma come possiamo imparare a pregare più ferventemente e più regolarmente per le nostre chiese locali?

Innanzitutto, dobbiamo semplicemente iniziare a farlo e incoraggiare altri a fare altrettanto.

Per aiutarci a fare questo, ecco 18 soggetti di preghiera per la tua chiesa. Non sono elaborati come quelli di Paolo perché volevo mantenerli semplici e con una lunghezza adatta per Twitter (anche in ragione del fatto che non sono ispirato). Tuttavia, puoi stampare questo articolo e pregare ogni giorno per due o tre dei punti sottostanti durante la prossima settimana—magari nel tuo tempo di comunione con Dio, magari a tavola con la famiglia.

Puoi anche copiare e incollare le tue preghiere preferite tra quelle qui sotto su Twitter o Facebook, precedute dalla frase “Prega per la tua chiesa: . . .” Non inserire il mio profilo Twitter o quello di TGC. Non avresti lo spazio sufficiente, e non è questo l’obiettivo. L’obiettivo è quello di usare i tuoi social media per incoraggiare gli altri a pregare per la loro chiesa.

Chi lo sa? Forse un giorno, quando saremo nella gloria, vedremo il bene che è stato compiuto da credenti che sono stati più intenzionali nel pregare per le loro chiese.

Per cosa pregare

1. Che ci sia unità nella diversità, amando coloro con cui non abbiamo niente in comune se non il Vangelo.

2. Che si formi una cultura di discepolato nella quale fare discepoli è una normale parte della vita cristiana.

3. Che gli anziani siano fedeli nell’usare la Scrittura per preparare i membri a compiere l’opera del ministero.

4. Che ci sia una fame per lo studio del Vangelo tra i membri affinché possano guidarsi e proteggersi gli uni gli altri con il Vangelo.

5. Che relazioni trasparenti e profonde siano la norma e l’anonimato l’eccezione.

6. Per la predicazione della Parola di Dio, affinché sia biblicamente accurata e unta dallo Spirito Santo.

7. Che gli anziani siano irreprensibili e che il Signore li protegga dalla tentazione, dall’autocompiacimento, dagli idoli e dalla mondanità.

8. Che i canti della chiesa insegnino ai membri a confessare il peccato, fare lamento e lodare in modo biblico.

9. Che le preghiere della chiesa siano intrise di aspirazioni bibliche, onestà e umiltà.

10. Che i membri adulti si adoperino per discepolare gli adolescenti e che non si limitino ad affidarsi a dei programmi.

11. Che gli insegnanti della chiesa crescano nella loro dedizione alla Parola di Dio anche quando nessuno li guarda.

12. Che la chiesa cresca nell’essere diversa dal mondo in amore e santità, anche quando interagisce con quelli di fuori.

13. Che i membri della chiesa condividano il Vangelo questa settimana, e vedano più conversioni!

14. Che i membri siano preparati ad affrontare la persecuzione, ricordando che devono amare i loro persecutori e non maledirli.

15. Che le speranze di un cambiamento politico siano sorpassate dalla speranza del cielo.

16. Che il donare sia fatto in modo fedele, oltre che gioioso, costante e con sacrificio.

17. Che più membri usino le loro carriere per portare il Vangelo nei luoghi dove non è mai giunto.

18. Che i membri si comportino bene e facciano il bene nei loro luoghi di lavoro questa settimana.

Ti viene in mente qualcosa che non c’è nella lista? Allora prega per quella cosa e condividila! Questo non è certo “l’elenco ufficiale” delle 18 cose più importanti per cui pregare. Sono semplicemente quelle che mi sono venute in mente stando seduto nel mio ufficio.

Lo scopo è che tutti noi iniziamo a pregare più intenzionalmente per le nostre chiese, e che incoraggiamo gli altri a fare lo stesso.


Jonathan Leeman è un anziano della chiesa Cheverly Baptist nella periferia di Washington D.C., direttore editoriale di 9Marks e autore di How the Nations Rage: Rethinking Faith and Politics for a Divided Age (Thomas Nelson).

DISCLAIMER: Gli articoli postati da Impatto Italia esprimono le posizioni e la sensibilità dell’autore.

Il presente articolo è un’opera di elaborazione di traduzione di IMPATTO ITALIA. Il suo utilizzo totale o parziale è proibito in ogni forma previa richiesta e autorizzazione di Impatto Italia (impattoitalia@gmail.com). Il contenuto del presente articolo non è alterabile o vendibile in alcun forma.

L’uso del presente articolo è autorizzato dall’editore originale ©TGC. La risorsa originale può essere consultata al seguente link: https://www.thegospelcoalition.org/article/comforts-anxious-christians/

© IMPATTO ITALIA

Jonathan Leeman