Tre cose da fare prima di cliccare su “Rispondi”

Verità a cui aggrapparsi

Nonostante la maternità sia una chiamata santa e desiderabile, essa porta con sé anche dolore e sofferenza. Che si tratti della depressione postpartum, del comportamento difficile di un figlio, di una diagnosi medica seria o della separazione da un figlio adulto, fare la mamma è difficile, e procura sofferenze inaspettate di ogni tipo. I dispiaceri che una madre sperimenta possono indurla a mettere in discussione il carattere di Dio e portarla a dubitare delle sue promesse.

Ma Dio è sempre buono. Lo è davvero, nonostante tutto. Anche quando le circostanze sono molto diverse da quelle che immaginavamo, Dio rimane lo stesso, e possiamo fidarci di lui. Egli è la nostra speranza e la nostra consolazione nelle prove, e la sua parola fornisce una cornice che spiega la nostra sofferenza e ci aiuta a lottare contro le tentazioni e le bugie che così spesso viaggiano insieme.

Ecco dieci verità a cui mamme come me possono aggrapparsi nei giorni difficili. Possiamo aggrapparci ad esse per rassicurarci dell’amore di Dio, per incoraggiarci a credere che egli è all’opera nelle nostre prove, per ricordarci di ciò che la Bibbia dice essere vero quando i nostri sentimenti, le nostre circostanze e le bugie nella nostra mente ci inducono a pensare e a credere diversamente.

Ti invito a stampare questo grafico (che è disponibile anche in uno splendido PDF da scaricare) e a metterlo in un posto ben in vista. Condividilo con un’amica o un gruppo di mamme. Dallo ai genitori quando vanno a prendere i loro figli dalla scuola domenicale o dal nido della chiesa. La mia speranza è che queste dieci verità mostrino a molte mamme la bontà di Cristo e la speranza e la consolazione che egli offre nel Vangelo.

Dieci verità per le mamme

Adattato dal libro “God is still good” (Dio è sempre buono)

BUGIA

La prova è il mio nemico.

VERITA’

Satana è il mio nemico.

LA PAROLA DI DIO

“Siate sobri, vegliate; il vostro avversario, il diavolo, va attorno come un leone ruggente cercando chi possa divorare” (1 Pietro 5:8).

BUGIA

La prova in cui mi trovo e la sofferenza ad essa collegata significano che Dio non mi ama.

VERITA’

Niente potrà separarmi dall’amore di Dio.

LA PAROLA DI DIO

“Ma, in tutte queste cose, noi siamo più che vincitori, in virtù di colui che ci ha amati. Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potranno separarci dall'amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore” (Romani 8:37-39).

BUGIA

La mia prova evidenzia la mia mancanza di fede.

VERITA’

La mia prova può dimostrare la mia fede.

LA PAROLA DI DIO

“... anche se ora, per breve tempo, è necessario che siate afflitti da svariate prove, affinché la vostra fede, che viene messa alla prova, che è ben più preziosa dell'oro che perisce, e tuttavia è provato con il fuoco, sia motivo di lode, di gloria e di onore al momento della manifestazione di Gesù Cristo” (1 Pietro 1:6-7). 

BUGIA

La mia prova produce solo dolore.

VERITA’

Le prove possono produrre frutto spirituale.

LA PAROLA DI DIO

  1. Le prove offrono l’opportunità di conoscere meglio Dio e la sua Parola, avere più fiducia nel suo carattere e sviluppare il mio (Giobbe 42:5; Salmo 119:71; Romani 5:3-4).

  2. Le prove mi rendono più grata per Gesù, che ha sofferto al posto mio (Isaia 53:5).

  3. Le prove mi ricordano che questa terra non è la mia vera dimora e accrescono il mio desiderio per il cielo (Apocalisse 21:4).

  4. Le prove intensificano la mia vita di preghiera (Romani 8:26:27).

BUGIA

La mia prova è una perdita di tempo.

VERITA’

La mia prova produce un peso eterno di gloria.

LA PAROLA DI DIO

“Perciò non ci scoraggiamo; ma, anche se il nostro uomo esteriore si va disfacendo, il nostro uomo interiore si rinnova di giorno in giorno. Perché la nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre più grande, smisurato peso eterno di gloria, mentre abbiamo lo sguardo intento non alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono; poiché le cose che si vedono sono per un tempo, ma quelle che non si vedono sono eterne” (2 Corinzi 4:16-18).

BUGIA

La mia prova non ha alcun senso.

VERITA’

La mia prova mi rende più simile a Gesù.

LA PAROLA DI DIO

“Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno. Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli” (Romani 8:28-29).

BUGIA

Sono sola nella mia prova.

VERITA’

Il Dio trino è con me.

LA PAROLA DI DIO

  1. Gesù è il sommo sacerdote che simpatizza con me (Ebrei 4:15-16). 

  2. Lo Spirito Santo è il mio Aiuto (Giovanni 14:26-27).

  3. Il mio Padre celeste mi ama (1 Giovanni 3:1).

BUGIA

Sono l'unica che soffre.

VERITA’

I cristiani soffrono in tutto il mondo.

LA PAROLA DI DIO

“Resistetegli stando fermi nella fede, sapendo che le medesime sofferenze affliggono i vostri fratelli sparsi per il mondo” (1 Pietro 5:9).

BUGIA

La mia prova non finirà mai.

VERITA’

La mia prova finirà, in questa vita o nella prossima.

LA PAROLA DI DIO

“Or il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo Gesù, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà egli stesso, vi renderà fermi, vi fortificherà stabilmente” (1 Pietro 5:10).

BUGIA

La prova è troppo difficile per me.

VERITA’

La grazia di Dio è sufficiente.

LA PAROLA DI DIO

“Ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza»” (2 Corinzi 12:9).

Katie Faris è l’autrice di God Is Still Good: Gospel Hope and Comfort for the Unexpected Sorrows of Motherhood.

Il presente articolo è stato tradotto con il permesso dell’editore dalla versione originale in inglese pubblicata da Crossway. (https://www.crossway.org/articles/10-truths-for-moms/)


Lewis Allen (ThM, Westminster Theological Seminary) è pastore senior di Hope Church a Huddersfield (West Yorkshire, Inghilterra) che ha contribuito a fondare dopo essere stato per dodici anni il pastore di una chiesa nella zona ovest di Londra.

Sarah Allen (MTh, Union School of Theology) è un’insegnante di Inglese e direttrice di Flourish Course (un’iniziativa di formazione nel Vangelo). Guida anche il ministero delle donne di Hope Church a Huddersfield (West Yorkshire, Inghilterra). 

DISCLAIMER: Gli articoli postati da Impatto Italia esprimono le posizioni e la sensibilità dell’autore.

Il presente articolo è un’opera di elaborazione di traduzione di IMPATTO ITALIA. Il suo utilizzo totale o parziale è proibito in ogni forma previa richiesta e autorizzazione di Impatto Italia (impattoitalia@gmail.com). Il contenuto del presente articolo non è alterabile o vendibile in alcun forma.

L’uso del presente articolo è autorizzato dall’editore originale ©Crossway. La risorsa originale può essere consultata al seguente link: https://www.crossway.org/articles/3-musts-before-you-hit-reply/

© IMPATTO ITALIA

Paul Tripp